Architettura e paesaggi nell'allevamento fra tradizione e futuro
Il rapporto tra agricoltura, allevamento e paesaggio è un tema centrale per garantire un assetto equilibrato al territorio montano. Su questo tema si sono confrontati ieri a maso Pacomio, presso Fiavè, politici, amministratori locali, architetti ed esperti, per un'iniziativa organizzata...
Leggi
Contributo per l’affitto: maggiore equità e più domande accolte
Con riferimento alla problematica della sospensione degli aiuti provinciali per il pagamento dell’affitto, l’Assessorato alla salute e politiche sociali, con l’Ufficio politiche della casa, vuole offrire alcuni ulteriori elementi di riflessione, oltre a quelli già comparsi sugli...
Leggi
Inaugurata a Tesero la nuova Casa di riposo Giovanelli
Inaugurata oggi a Tesero, alla presenza di numerose autorità, fra cui il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina (che ha portato anche i saluti della collega Stefania Segnana) il vescovo di Trento mons. Lauro Tisi, e tutta la comunità di Fiemme, la nuova casa di riposo...
Leggi
Buon compleanno Centrale unica di risposta CUR NUE112
In questi giorni ricorrono i due anni di servizio della Centrale unica di risposta CUR NUE112 della Provincia Autonoma di Trento, che ha iniziato la sua attività il 6 giugno 2017. E’ una buona occasione per fare un bilancio delle attività e per annunciare anche qualche novità. A partire...
Leggi
Diventa conducente di autobus e di pullman! Agenzia del Lavoro ti sostiene
Il settore trasporti evidenzia una difficoltà di reperimento della figura professionale di autista. Se da un lato, le aziende sarebbero disponibili ad assumere nuovo personale, dall’altro le persone disoccupate che vorrebbero esercitare tale professione devono fare i conti con l’elevato...
Leggi
Nuovi “Progetti d’impresa” nel cuore delle Alpi: proposte per la montagna trentina
Tecnologie e monitoraggio per l’agricoltura di montagna, ambiente, agroalimentare, bioedilizia, meccanica, automazione, tecnologie per lo sport, sono alcuni dei settori d’interesse sui quali la Provincia autonoma di Trento punta per ridare slancio ai territori montani. Per farlo Trentino...
Leggi
Fugatti: "Dalle cooperative sociali un contributo importante al nostro welfare"
Il contributo della cooperazione nel settore dei servizi sociali è fondamentale e la Provincia vuole valorizzarlo. Lo ha detto il presidente Maurizio Fugatti, oggi parlando all'assemblea dei soci della Federazione trentina della cooperazione. Fugatti ha anche richiamato la nuova normativa...
Leggi
Più produzioni agroalimentari certificate nella ristorazione trentina
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha dato oggi mandato ai competenti Dipartimenti dell'amministrazione di elaborare una proposta di normativa per un maggiore utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari trentini, di qualità riconosciuta e certificata, e...
Leggi
“Sotto l’ombrello del picchio”: si è svolta a Tione la serata naturalistica del Parco Adamello Brenta
Si è svolto martedì sera presso la sala conferenze del municipio di Tione il secondo appuntamento della rassegna “I Martedì del Parco” dal titolo “Sotto l’ombrello del picchio”. La serata, moderata da Andrea Mustoni, responsabile del Settore ricerca scientifica ed educazione...
Leggi
Nasce la Fondazione Antonio Megalizzi
Un lunghissimo, intenso e partecipato applauso ha concluso oggi pomeriggio la cerimonia di presentazione della Fondazione Antonio Megalizzi, accumunando i rappresentanti istituzionali al folto pubblico della Sala Depero, luogo simbolico della comunità trentina, che idealmente ha espresso...
Leggi
Provincia e Cooperazione, gioco di squadra per il bene del Trentino
Fare gioco di squadra per il bene del Trentino. Questo il messaggio che il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti ed il vicepresidente, Mario Tonina, presenti in sala anche gli assessori Giulia Zanotelli e Stefania Segnana, hanno lanciato oggi al’assemblea della Federazione Trentina...
Leggi
Online la gara pubblica per la concessione del servizio di gestione della caffetteria del Mart di Rovereto
È indetta la gara pubblica per la concessione del servizio di gestione della caffetteria del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. C’è tempo fino alle ore 15 del 23 luglio per presentare la domanda di partecipazione.
Leggi
Entro il 24 giugno le candidature per il Premio Giovani ricercatori dell'Euregio
Il tema dell'ottava edizione del premio Euregio per i Giovani ricercatori guarda alle trasformazioni digitali in ambito tecnologico, economico e sociale. Rivolto a ricercatori nati dopo il 17 agosto 1984 che lavorano sul tema “Trend della digitalizzazione – la trasformazione digitale...
Leggi
"La donna nei francobolli": con i ragazzi del Tambosi per un progetto al femminile
Un progetto culturale per dare più valore alle donne, della loro presenza all'interno della storia passata e contemporanea e un'occasione di scambio e di conoscenza per tanti studenti trentini che hanno avuto modo di approfondire il ruolo di alcuni personaggi femminili partendo...
Leggi
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, attenzione alle modifiche al servizio sostitutivo
Come anticipato, da domenica 9 giugno a venerdì 21 giugno 2019, la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo – Cles per lavori all'infrastruttura ferroviaria. Nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con...
Leggi
Servizi urbani di Trento e di Rovereto, in vigore gli orari estivi
Dopodomani, domenica 9 giugno 2019, entrano in vigore i nuovi orari estivi 2019 dei servizi urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area; validi fino a mercoledì 11 settembre 2019.
Leggi
80 capolavori, da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez, rivelano la storia di una infinita e appassionante caccia amorosa
L’arte ha una funzione culturale, è autenticamente cultura animi, e per questo non è solo utile, ma anche necessaria nel percorso di ogni uomo. Una collezione d’arte privata è dunque la fondazione di un sistema simbolico, la creazione di una palestra per l’anima, un luogo dove si...
Leggi
Linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana: interruzione tra Mezzolombardo e Cles
Da domenica 9 giugno a venerdì 21 giugno 2019, la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo – Cles per lavori all'infrastruttura ferroviaria. Nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con autobus, rispettando i medesimi...
Leggi